SpacePay rivoluziona i pagamenti crypto: come funziona e perché se ne parla

Le criptovalute sono considerate una classe di asset di investimento ad alto rischio. Investire in crypto può comportare la perdita parziale o totale del capitale. Il contenuto di questo sito web è destinato esclusivamente a scopo informativo e didattico e non deve essere interpretato come consulenza finanziaria o di investimento.
Perché puoi fidarti di noi
Perché puoi fidarti di noi

SpacePay è un progetto emergente con sede a Londra che punta a rendere i pagamenti in criptovaluta più accessibili per esercenti e clienti. A differenza di molte altcoin basate sul solo hype, questa startup ha sviluppato un sistema che permette di accettare criptovalute direttamente dai POS già esistenti, senza bisogno di hardware aggiuntivo. 

Con oltre 1,2 milioni di dollari raccolti in prevendita, e un prezzo iniziale del token $SPY fissato a 0,003181 dollari, il progetto ha attirato l’attenzione di chi cerca soluzioni concrete nel settore crypto. Di seguito analizziamo le caratteristiche chiave che rendono SpacePay un’alternativa da tenere d’occhio nel 2025.

Un progetto orientato all’utilità nel panorama crypto

Pagamenti crypto con SpacePay: come funziona

In un mercato affollato da progetti ad alto rischio, SpacePay si distingue per un approccio orientato all’utilità. La possibilità di accettare crypto attraverso i terminali POS tradizionali rappresenta un vantaggio concreto per i commercianti. 

Per molti investitori attenti alla funzionalità, si colloca oggi tra le migliori criptovalute da comprare, grazie a commissioni ridotte rispetto ai circuiti tradizionali e all’immediata conversione in valuta fiat. Una proposta solida che risponde a esigenze reali del settore dei pagamenti digitali.

Un sistema che riduce i costi per i commercianti

Uno degli aspetti più convincenti di SpacePay è il risparmio sulle commissioni di transazione. Mentre i circuiti tradizionali impongono costi tra il 2% e il 4%, la piattaforma applica una tariffa fissa dello 0,5%

Il pagamento avviene in criptovalute, ma il commerciante riceve immediatamente valuta fiat. Questo elimina l’esposizione alla volatilità e semplifica l’accettazione di pagamenti digitali anche per attività di piccole dimensioni.

Libertà d’uso con oltre 325 wallet compatibili

Collegare un crypto wallet a SpacePay

La forza di SpacePay sta anche nella sua apertura ai principali wallet decentralizzati. Supportando oltre 325 wallet crypto, tra cui MetaMask e Trust Wallet, consente agli utenti di pagare senza dover cambiare abitudini o piattaforme. 

Il sistema gestisce le criptovalute più diffuse come Ethereum, Binance Coin e USDT, offrendo un’esperienza accessibile e inclusiva a chiunque possieda criptovalute in portafoglio.

Nessuna modifica all’hardware esistente

Uno dei punti di forza di SpacePay è l’integrazione immediata con i dispositivi di pagamento già presenti nei negozi. I commercianti non devono acquistare nuovi terminali o installare applicazioni complesse: tutto funziona con l’infrastruttura attuale. 

Il cliente paga in crypto, il venditore incassa in euro o dollari. Un meccanismo semplice che accelera l’adozione senza richiedere investimenti aggiuntivi o formazione tecnica.

Il ruolo del token $SPY nell’economia del progetto

Il token nativo $SPY non serve solo per la compravendita: è parte integrante dell’infrastruttura SpacePay. I possessori possono partecipare attivamente alle decisioni tramite voto sulle future implementazioni della piattaforma.

Partecipare alla prevendita di SpacePay
SpacePay – Home Page

Inoltre, una percentuale dei ricavi generati dal sistema viene redistribuita alla community. Il piano di distribuzione prevede un massimo di 34 miliardi di token, con il 20% destinato alla vendita pubblica. Il resto è suddiviso tra sviluppo, marketing, partnership e riserve, secondo una logica trasparente e bilanciata.

Chi è interessato alla prevendita di SpacePay può partecipare direttamente tramite i migliori wallet crypto come Best Wallet e Binance. Sono accettate diverse criptovalute, ma anche carte di pagamento tradizionali. Il token $SPY è attualmente disponibile a 0,003181 dollari: un’opportunità per chi crede in una soluzione concreta ai pagamenti digitali. Tutti i dettagli sono consultabili sul sito ufficiale del progetto.

 

By Elia Menghini

Elia Menghini ha iniziato il suo percorso accademico in Ingegneria Informatica, specializzandosi successivamente in tecnologie blockchain. Dopo anni di ricerca e consulenza nel settore fintech, è oggi riconosciuto come esperto nell’analisi di progetti crypto e soluzioni decentralizzate.