Il token PENGU di Pudgy Penguins segna un balzo del 40% in poche ore, portando nuova linfa al mercato delle meme coin e confermando l’interesse crescente verso progetti leggeri ma redditizi.
Solana beneficia di questa ondata, con transazioni rapide e costi ridotti che favoriscono un rally notevole. Nel frattempo si moltiplicano le previsioni su Snorter, che promette di rivoluzionare il trading crypto.
Pudgy Penguins accende il rally: il mercato crypto si infiamma
Pudgy Penguins nasce come semplice collezione NFT su Ethereum e conquista subito investitori e appassionati grazie al design simpatico e riconoscibile, diventando un fenomeno virale in pochissimo tempo.
Oggi il progetto evolve e debutta con il token PENGU su Solana, trasformandosi in una vera icona del settore. Numeri alla mano, il mercato non ha tardato a reagire.
Come Pudgy Penguins è passato da NFT a fenomeno globale
Nato nel 2021 come raccolta di 8.888 opere digitali uniche, Pudgy Penguins ha subito conquistato il pubblico con personaggi divertenti, consolidandosi come uno dei progetti NFT più popolari.
Nel 2022 l’imprenditore Luca Netz ha rilevato il marchio per 2,5 milioni di dollari, portando avanti un’espansione mirata anche al mondo reale con merchandising, pupazzi e articoli da collezione.
Oggi Pudgy Penguins è un fenomeno globale con una community tra le più solide nell’ambito crypto, dimostrando come un progetto NFT possa trasformarsi in un brand trasversale e riconosciuto.
Il lancio di PENGU e i numeri record sul mercato
A dicembre 2024 Pudgy Penguins ha fatto il salto definitivo lanciando PENGU, token basato sulla blockchain di Solana, con una fornitura totale di 88,88 miliardi. Un evento che ha attirato trader e curiosi.
Nelle prime ore di debutto PENGU ha raggiunto una market cap di 2,3 miliardi di dollari e volumi da 90 milioni, cifre che hanno sorpreso anche gli analisti più ottimisti.
Oggi il prezzo sfiora $0.009 con volumi giornalieri di $262 milioni e una capitalizzazione di $563 milioni, segnando un incremento superiore al 40% rispetto alle quotazioni precedenti.
Solana accelera: volumi in aumento e rally possibile
Solana registra un incremento del 4%, distanziando nettamente i principali concorrenti come Cardano, Ripple e Binance Coin. Il grafico a 4 ore mostra un doppio minimo, segnale tecnico di possibile ripartenza.
Secondo le previsioni ChatGPT su Solana, il sentiment on-chain resta positivo. DefiLlama riporta 1,59 miliardi di volume DEX in 24 ore, con Ethereum distante a quota 1,1 miliardi.
Al momento Solana scambia a $150,5 con una resistenza stimata sui $157. Un eventuale breakout potrebbe innescare un rally fino a $200, consolidando il trend rialzista osservato negli ultimi giorni.
Snorter: utility reale e un trading bot che fa la differenza
Snorter Bot (SNORT) si distingue nel panorama delle meme coin grazie a funzionalità tangibili e a un bot Telegram per il trading che garantisce costi contenuti e transazioni estremamente rapide.
I detentori di SNORT accedono a commissioni concorrenziali dello 0,85%, inferiori a soluzioni come Banana Gun, Pepe Coin e Bonk Bot, motivo per cui sempre più utenti vogliono capire come comprare SNORT in sicurezza.
In meno di un mese, Snorter ha attratto oltre 1,25 milioni di dollari durante la prevendita, grazie a investitori interessati a ottenere il token a condizioni vantaggiose in vista delle future quotazioni.