Negli ultimi giorni Ethereum (ETH) ha registrato un leggero incremento dello 0,2%, mentre i volumi di scambio sono saliti di oltre il 60% dopo che i venditori hanno respinto un tentativo di superare la soglia dei $2.500 nell’ultima sessione.
Intanto, Robinhood — importante broker statunitense — ha confermato che uno dei suoi dirigenti incontrerà il fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, insieme a un top executive della società dietro Arbitrum, la più importante soluzione Layer 2 di Ethereum.
Questo meeting anticipa quello che Robinhood ha definito come uno dei più grandi annunci del mercato crypto previsto per il 2025, motivo per cui i volumi di ETH potrebbero essere aumentati in modo repentino.
Scenario macro e previsioni ETH: il quadro attuale
Il sentiment generale sui mercati si è inoltre rafforzato grazie alla riduzione delle tensioni in Medio Oriente. L’indice Fear and Greed è risalito a 50 dopo aver toccato quota 37, segnalando un clima di cautela ma non di paura.
Anche sul fronte macroeconomico emergono segnali positivi: Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, ha ribadito l’intenzione della banca centrale USA di procedere con due tagli ai tassi d’interesse nel corso dell’anno, notizia che alimenta prospettive rialziste per il comparto crypto nel medio termine.
Per analizzare il possibile impatto di queste novità e la traiettoria di ETH, è stato chiesto a ChatGPT di elaborare previsioni basate sul grafico settimanale del token.
Breve termine (2-6 settimane)
- Scenario neutrale o leggermente rialzista;
- Se ETH manterrà il supporto sopra i $2.386 e supererà la fascia tra $2.525 e $2.600, si potrebbe assistere a un movimento verso i $2.800+.
- Una rottura al ribasso dei $2.386 potrebbe invece riportare ETH a testare i $2.270, in corrispondenza della media mobile esponenziale a 200 periodi (200 EMA).
Medio-lungo termine (6-12 mesi)
- Il trend di lungo periodo resta positivo, purché ETH rimanga sopra la media mobile a 200 settimane.
- Se le condizioni macroeconomiche continueranno a favorire le crypto (tassi d’interesse più bassi, successo degli ETF su BTC e possibile approvazione di un ETF su ETH), ETH potrebbe tornare a testare i livelli di $3.500 – $4.000.
- Accumulo istituzionale e adozione dei Layer 2 / rollup potrebbero fungere da catalizzatori strutturali per consolidare la crescita.
Leggi anche: Migliori altcoin da comprare: le previsioni di ChatGPT su Solana
L’effetto Robinhood e le prospettive future
Il potenziale annuncio di Robinhood, in collaborazione con Arbitrum, potrebbe giocare un ruolo determinante. La piattaforma sta infatti lavorando per offrire accesso on-chain a titoli statunitensi ai clienti europei, integrando i servizi attraverso Ethereum. La community crypto guarda con interesse a questa mossa, che potrebbe tradursi in un aumento significativo della domanda.
In sintesi, ChatGPT mantiene un outlook “cautamente rialzista” su ETH, fintanto che il prezzo resterà sopra la 200-week EMA. Tuttavia, come sempre, si tratta di scenari probabilistici e il mercato delle criptovalute resta soggetto a elevata volatilità.
Snorter (SNORT): la prevendita con le migliori prospettive
Sebbene Ethereum conservi ottime prospettive di crescita, molti analisti ritengono che le presale crypto come Snorter (SNORT) offrano margini potenziali ancora superiori, specialmente per chi entra nelle fasi iniziali.
Snorter è un trading bot avanzato che permette di intercettare e automatizzare operazioni sulle migliori meme coin presenti su Ethereum e Solana. Rispetto ad altri tool simili, offre commissioni inferiori e meccanismi integrati di protezione contro rug pull. Permette inoltre di impostare ordini limite per massimizzare ingressi e uscite.
In meno di un mese di prevendita, Snorter ha già raccolto quasi $1,3 milioni. Una volta a regime, la domanda del token $SNORT potrebbe crescere in modo esponenziale. Per assicurarsi il prezzo scontato di $0.0967, è consigliabile acquistare direttamente sul sito ufficiale collegando il proprio wallet e pagando con SOL, USDT o carta.