Altcoin in rialzo: le nuove opportunità oltre Bitcoin

Le criptovalute sono considerate una classe di asset di investimento ad alto rischio. Investire in crypto può comportare la perdita parziale o totale del capitale. Il contenuto di questo sito web è destinato esclusivamente a scopo informativo e didattico e non deve essere interpretato come consulenza finanziaria o di investimento.
Perché puoi fidarti di noi
Perché puoi fidarti di noi

Il calo del dominio di Bitcoin sotto il 61% segna un momento decisivo per il mercato crypto. In questa nuova fase, l’attenzione degli investitori si sposta verso progetti alternativi ad alta utilità e potenziale. 

In questo articolo analizzeremo i principali segnali tecnici che anticipano l’altseason, vedremo quali sono le criptovalute da comprare e perché Bitcoin Hyper si distingue come layer-2 su Bitcoin capace di combinare sicurezza, scalabilità e utilità concreta. Tutto questo mentre il capitale istituzionale inizia a muoversi.

Le altcoin si prendono la scena: segnali chiari dai mercati

Il calo del dominio di Bitcoin sotto il 61% ha innescato un’ondata di movimenti nel settore crypto. Storicamente, questo tipo di scenario anticipa una forte rotazione di capitali verso le migliori altcoin, spesso in grado di offrire rendimenti più elevati nel breve termine. 

Ethereum Crescita nell'Ultimo Mese
Fonte Ufficiale: https://it.tradingview.com/symbols/ETHUSD/?timeframe=1M

Ethereum, ad esempio, ha registrato una crescita del 65% nell’ultimo mese, superando di gran lunga il +17% di BTC. Anche l’indice del mercato totale escluso bitcoin si avvicina ai massimi storici, confermando che l’interesse si sta spostando su progetti infrastrutturali con utilità reale e potenziale di scalabilità.

Capitali istituzionali e segnali tecnici convergono

L’interesse da parte degli investitori istituzionali nei confronti delle altcoin è in costante aumento. Come evidenzia il grafico della capitalizzazione di mercato delle criptovalute degli ultimi cinque anni, la quota delle altcoin (area rosa) mostra segnali di risveglio rispetto al dominio storicamente marcato del Bitcoin. 

Chart Altcoin su Trading View
Fonte Ufficiale: https://it.tradingview.com/markets/cryptocurrencies/global-charts/

La configurazione grafica suggerisce una fase di accumulo pronta a trasformarsi in breakout. Peter Brandt segnala una possibile correzione del Bitcoin, nonostante lo scetticismo diffuso, alimentando ulteriormente l’ipotesi di una rotazione verso asset con maggior potenziale di crescita nel breve termine.

Efficienza, DeFi e compatibilità: il modello Bitcoin Hyper

Presale di Bitcoin Hyper
Bitcoin Hyper – Home Page

In un panorama dominato dalla ricerca di prestazioni elevate e compatibilità istituzionale, Bitcoin Hyper si distingue per la sua architettura di secondo livello sviluppata direttamente su Bitcoin.

Grazie all’uso del Solana Virtual Machine (SVM), offre transazioni ultraveloci e commissioni minime, mantenendo la sicurezza tipica della rete BTC. L’interesse generato dalla prevendita – con oltre 4,3 milioni raccolti – riflette la fiducia degli investitori in questo modello ibrido tra affidabilità e scalabilità.

Perché Bitcoin Hyper può dominare il prossimo ciclo altcoin

Il successo di Bitcoin Hyper risiede nella sua capacità di colmare un gap strutturale del mercato: offrire strumenti DeFi e funzionalità evolute direttamente su Bitcoin. Grazie all’integrazione dell’SVM, il progetto unisce la sicurezza del protocollo originale alla scalabilità necessaria per attrarre utenti e capitali nel lungo periodo. 

Perché Bitcoin Hyper può dominare nel prossimo ciclo Altcoin

In parallelo, il sistema di staking con APY al 239%, il supporto multichain e la semplicità d’accesso rendono particolarmente interessante approfondire come comprare Bitcoin Hyper durante la fase di prevendita. Con una domanda crescente, si posiziona tra le migliori altcoin da osservare in questo nuovo ciclo di mercato.

By Elia Menghini

Elia Menghini ha iniziato il suo percorso accademico in Ingegneria Informatica, specializzandosi successivamente in tecnologie blockchain. Dopo anni di ricerca e consulenza nel settore fintech, è oggi riconosciuto come esperto nell’analisi di progetti crypto e soluzioni decentralizzate.