SpacePay punta a rivoluzionare l’uso delle criptovalute. Invece di relegarle al semplice trading, questo progetto vuole renderle spendibili nei negozi fisici e online con la stessa facilità del contante o delle carte.
Come? Permettendo di pagare in crypto direttamente tramite i POS già presenti nei punti vendita. Gli esercenti non devono acquistare nuovi terminali né imparare software complicati: l’app di SpacePay si integra con i dispositivi che utilizzano già, e le transazioni avvengono all’istante.
Si tratta di una soluzione che potrebbe davvero sbloccare l’adozione di massa delle criptovalute, rendendole semplici per chiunque. Con oltre 325 wallet supportati, i clienti possono pagare direttamente dai portafogli che usano di solito, come MetaMask o Trust Wallet.
In più, i commercianti non devono temere le improvvise oscillazioni dei prezzi crypto, perché SpacePay assicura loro l’incasso esatto nella valuta locale.
Come il token SPY punta a rendere le crypto parte della vita quotidiana
Il token SPY è il fulcro di tutto l’ecosistema SpacePay. Attualmente è ancora in prevendita a un prezzo di appena $0,003181, destinato a salire con le prossime fasi. Ci sono diversi segnali per ipotizzare che il valore del token possa crescere in modo significativo dopo la chiusura dell’early sale.
Con pagamenti istantanei, tutela del valore per i commercianti e un piano ben definito per premiare la community, SpacePay sta costruendo un sistema pensato per portare le crypto nella vita quotidiana. Il token SPY merita quindi attenzione anche oltre la prevendita.
Distribuzione strategica dei token
Uno dei motivi principali per cui SPY potrebbe acquisire valore è proprio il modo in cui il team ha deciso di distribuire i token. In molti crypto presale, una quota eccessiva finisce nelle mani del team o di investitori privati, che spesso liquidano subito le loro posizioni facendo crollare il prezzo.
SpacePay ha scelto un approccio diverso. Dei 34 miliardi di token totali, il 20% è destinato alla vendita pubblica, così da offrire a chiunque la possibilità di partecipare. Un altro 17% servirà a premiare gli utenti attivi, favorendo il coinvolgimento della community.
Il resto verrà suddiviso tra sviluppo, marketing, partnership e riserve. In questo modo si garantiscono fondi per far crescere il progetto e riconoscimenti a chi contribuisce alla costruzione dell’ecosistema.
Rendite passive e premi fedeltà
Un altro motivo per valutare SPY è la possibilità di ottenere un reddito passivo. Chi detiene i token potrà infatti ricevere una parte dei ricavi che SpacePay incassa dalle commissioni. In pratica, possedere SPY significa avere l’opportunità di guadagnare ulteriormente man mano che la piattaforma cresce.
Sono previsti anche premi fedeltà. SpacePay intende distribuire mensilmente token bonus ai wallet più attivi nell’utilizzo del servizio. In questo modo, chi usa regolarmente la piattaforma potrà accumulare nuovi SPY senza doverli acquistare.
Prezzo e tempistiche della prevendita
Il prezzo del token SPY in prevendita è ancora molto basso rispetto a quanto potrebbe raggiungere una volta quotato sugli exchange. Chi entra ora ha quindi l’opportunità di acquistare a quello che potrebbe rivelarsi il valore più conveniente di sempre, beneficiando di eventuali incrementi futuri dopo il lancio ufficiale.
Fino a questo momento, la prevendita ha già raccolto oltre 1 milione di dollari, segnale di un forte interesse da parte degli investitori. Questi fondi iniziali permettono a SpacePay di continuare a sviluppare il proprio sistema e di far crescere la notorietà del progetto, creando basi solide per un’ulteriore espansione del valore di SPY.
Rete di esercenti in crescita
Uno dei principali ostacoli ai pagamenti in crypto è che pochi negozi li accettano. SpacePay supera questo limite permettendo agli esercizi commerciali di utilizzare i terminali POS già in loro possesso per ricevere criptovalute.
Gli esercenti non devono cambiare nulla né investire in costose apparecchiature. Questa semplicità potrebbe spingere molti più negozi ad adottare i pagamenti in crypto. Man mano che aumenteranno gli esercenti che sfruttano questa soluzione, crescerà anche la domanda di token SPY, con effetti potenzialmente positivi sul suo valore.
Inoltre, il sistema prevede vantaggi specifici per chi detiene SPY, incentivando sia i consumatori sia i commercianti a continuare ad accumulare il token.
Incentivi per investitori e community
SpacePay punta a coinvolgere attivamente chi possiede SPY. I detentori del token avranno infatti diritti di voto per partecipare alle decisioni sulle future evoluzioni del progetto, potendo così influenzare direttamente nuove funzionalità o modifiche alla piattaforma.
Chi tiene SPY potrà inoltre accedere a webinar riservati, organizzati ogni pochi mesi, in cui il team di SpacePay illustrerà novità e piani futuri. Non mancheranno nemmeno opportunità di testare in anteprima prodotti e funzionalità prima del lancio ufficiale.
Questi vantaggi offrono motivazioni concrete per mantenere i token SPY nel lungo periodo, contribuendo a sostenere il valore dell’asset nel tempo.
Come partecipare alla prevendita di SPY
Ecco come entrare nella prevendita di SPY prima che il progetto venga quotato sugli exchange. Collega il tuo wallet, ad esempio MetaMask, al sito ufficiale di SpacePay. Potrai acquistare SPY scambiando ETH, BNB, MATIC, USDT, USDC, AVAX, BASE oppure utilizzando una carta di pagamento.
Verifica di avere fondi sufficienti nel wallet, scegli l’importo di SPY che desideri acquistare, approva e conferma la transazione. I token SPY saranno accreditati direttamente nel tuo wallet poco dopo.