Sapevi che puoi comprare crypto con la carta di credito? Da quando blockchain e asset digitali sono diventati sempre più popolari si sono moltiplicati i sistemi per accedere a questo variegato e interessante mondo. Oggi si possono comprare criptovalute come fossero delle azioni o derivati direttamente su exchange dedicati o da app. Puoi anche completare i tuoi acquisti crypto con carta prepagata o con i principali wallet elettronici come Apple Pay, Google Pay o PayPal.
-
- 1. Best Wallet – Miglior wallet multi-chain per comprare crypto con la carta di credito
- 2. MEXC – App completa di tutto per il trading crypto con carta di credito
- 3. Margex – Trading di futures perpetui con leva 100x
- 4. BIoFin – Limiti al trading con valuta corrente
- 5. OKX – Basse commissioni sulle transazioni con carta di credito
- 6. Binance – Diverse possibilità di pagamento
- 7. ByBit – Interfaccia semplice da navigare
- 8. KCEX – Non è direttamente compatibile con le carte di credito
- 9. PrimeXBT – Compra le tue crypto con carta bancaria
- 10. BingX – La migliore per il social trading
- 11. KuCoin – Ampio supporto multi-valuta
-
- 1. Best Wallet – Miglior wallet multi-chain per comprare crypto con la carta di credito
- 2. MEXC – App completa di tutto per il trading crypto con carta di credito
- 3. Margex – Trading di futures perpetui con leva 100x
- 4. BIoFin – Limiti al trading con valuta corrente
- 5. OKX – Basse commissioni sulle transazioni con carta di credito
- 6. Binance – Diverse possibilità di pagamento
- 7. ByBit – Interfaccia semplice da navigare
- 8. KCEX – Non è direttamente compatibile con le carte di credito
- 9. PrimeXBT – Compra le tue crypto con carta bancaria
- 10. BingX – La migliore per il social trading
- 11. KuCoin – Ampio supporto multi-valuta
Mostra tutto
Come comprare crypto con la carta di credito
Comprare crypto con una carta di credito è molto semplice. Basta collegarsi a un exchange, creare un account e iniziare a comprare.
In questo momento la piattaforma più affidabile per muovere i primi passi nel mondo crypto è Best Wallet, qui trovi una recensione completa.
Si conferma come la soluzione più versatile per ottenere le prime crypto. In breve, si tratta di un wallet mobile che include anche un exchange decentralizzato (DEX). Il suo punto di forza è permettere di comprare e conservare direttamente le crypto, dato che è un wallet non custodial che permette di conservare le proprie chiavi private. Per questo motivo, Best Wallet è di gran lunga più sicuro rispetto agli exchange crypto tradizionali.
Ecco come configurare il tuo account Best Wallet e comprare le tue prime crypto con la carta di credito in pochi minuti!
Come comprare crypto con la carta di credito usando Best Wallet in 5 semplici passaggi
Passaggio 1: Scaricare e configurare Best Wallet
- Utilizza il codice QR per avviare il download dell’applicazione ufficiale di Best Wallet.
- Oppure vai su Google Play Store se utilizzi un dispositivo Android, o Apple App Store se utilizzi un dispositivo iOS.
- Digita “Best Wallet” nella barra di ricerca.
- Trova l’applicazione ufficiale Best Wallet e seleziona “Installa.” Una volta completato il download, seleziona “Apri.”
Passaggio 2: Configura il tuo account Best Wallet
Dopo aver installato correttamente l’app, il passo successivo è procedere con la creazione dell’account.
- Avvia l’applicazione: Apri Best Wallet sul tuo dispositivo.
- Inserisci il tuo indirizzo mail: Fornisci l’indirizzo email richiesto. Assicurati di inserire un indirizzo valido a cui hai accesso. Assicurati che solo tu o persone di fiducia abbiano accesso alla mail.
- Conferma il tuo indirizzo mail: Best Wallet invierà un codice a sei cifre al tuo indirizzo email. Controlla la tua casella di posta, inclusa la cartella spam, per trovare il codice.
- Inserisci il codice: Digita il codice a sei cifre nell’applicazione per confermare il tuo indirizzo email.
- Configura le funzionalità di sicurezza: Segui le istruzioni per configurare le funzioni di sicurezza. Questo passaggio è essenziale per proteggere i tuoi asset.
Scegli un PIN a 4 cifre che sia facile da ricordare per te ma difficile da indovinare per gli altri. Attiva il riconoscimento facciale o l’autenticazione tramite impronta digitale per un accesso più sicuro e comodo. Configura l’autenticazione a due fattori (2FA) utilizzando il tuo numero di telefono, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza.
Passaggio 3: Prendi la mano con l’interfaccia di Best Wallet
Prima di comprare crypto, dedica qualche minuto a esplorare l’interfaccia dell’app. Cerca la crypto che desideri avere. Puoi anche usare i pulsanti di navigazione che trovi nella parte inferiore dello schermo, tra cui:
- Home: La dashboard principale mostra i saldi dei tuoi wallet e le transazioni recenti.
- Apps: Questa sezione offre accesso a una varietà di applicazioni Web3 (dApp).
- Trade: Qui puoi comprare, vendere e scambiare crypto.
- Settings: In questa sezione puoi configurare le impostazioni del wallet e le preferenze di sicurezza.
Passaggio 4: Aggiungi un wallet crypto
Puoi creare un nuovo wallet o aggiungere quello esistente dalla scheda principale.
- Scorri tra i tuoi wallet sulla schermata principale per accedere alla visualizzazione multi-wallet, quindi clicca su “Aggiungi Wallet.” In alternativa, vai alla scheda “Impostazioni” e seleziona “Gestisci Wallet.” Clicca sul pulsante “Aggiungi” in alto a destra.
- Scegli se desideri creare un nuovo wallet o importarne uno esistente. Per un nuovo wallet, tocca “Crea.” Verrai guidato nella creazione di un wallet “Multi-chain” utilizzando il tuo ID Apple o Gmail.
- Se stai creando un nuovo wallet, riceverai una Secret Recovery Phrase (12 parole casuali). Scrivila con cura nell’ordine corretto e conservala in un luogo sicuro. Questa frase è essenziale per recuperare il tuo wallet.
- Dai un nome al tuo wallet e seleziona un colore per identificarlo facilmente. Conferma le tue scelte cliccando su “Fatto”.
Passaggio 5: Compra crypto con la tua carta di credito
Ora procediamo con il compito principale: comprare crypto con la carta di credito.
- Seleziona l’opzione “Trade” che trovi nella parte inferiore dell’interfaccia. Scegli “Buy.”
- Seleziona la crypto che desideri dall’elenco presente (per esempio, Bitcoin o Ethereum).
- Inserisci l’importo espresso nella tua valuta locale (ad esempio USD o EUR).
- Scegli “Credit Card” come opzione di pagamento. Best Wallet consiglia le carte di credito perché più sicure rispetto alle carte di debito.
- Inserisci i dati della tua carta di credito, e cioè il numero della carta, la data di scadenza, il codice CVV e l’indirizzo di fatturazione.
- Verifica la transazione. Controlla attentamente i dettagli, la quantità di crypto acquistata, il tasso di cambio e le eventuali commissioni.
- A seconda della tua istituzione finanziaria e dell’importo acquistato, potrebbe essere necessario completare un processo di verifica, come l’autenticazione 3D Secure. Segui le istruzioni che appaiono sullo schermo.
Passaggio 5: Le crypto saranno nel tuo wallet
Una volta confermata la transazione, la crypto acquistata verrà accreditata sul tuo account Best Wallet.
- Seleziona il pulsante “Home” situato nella parte inferiore dello schermo.
- La crypto appena acquistata dovrebbe ora essere visibile nel saldo del tuo wallet.
Congratulazioni! Hai appena comprato le tue prime crypto con carta di credito su Best Wallet. Assicurati di proteggere il tuo wallet e di gestire con cura le tue chiavi private.
Le migliori piattaforme dove comprare crypto con la carta di credito nel 2025
Abbiamo selezionato le migliori piattaforme dove comprare crypto con la carta di credito. Ora tocca a te scegliere quella che abbia il tuo token e la tua blockchain preferiti. Ecco quali sono:
- Best Wallet – Miglior wallet multi-chain per comprare crypto con la carta di credito
- MEXC – L’ideale per le transazioni con carta di credito
- Margex – Trading di futures perpetui con leva 100x
- BIoFin – Limiti al trading con valuta corrente
- OKX – Basse commissioni sulle transazioni con carta di credito
- Binance – Diverse possibilità di pagamento
- ByBit – Interfaccia semplice da navigare
- KCEX – Non è subito compatibile con le carte di credito
- PrimeXBT – Paga le tue crypto con carta bancaria
- BingX – La migliore per il social trading
- KuCoin – Ampio supporto multi-valuta
1. Best Wallet – Miglior wallet multi-chain per comprare crypto con la carta di credito
Come già accennato, Best Wallet è un’opzione eccellente per comprare crypto con la carta di credito. Conta su un’interfaccia semplice da usare e molto intuitiva. Accedi in pochi click alla sezione “Trade” e completa l’acquisto della tua crypto utilizzando la carta di credito.
Un motivo principale per cui si consiglia Best Wallet per comprare crypto con la carta di credito è il supporto a diverse criptovalute su più blockchain e servizi multi-wallet. Puoi scegliere tra un ricco elenco di token, come Bitcoin ed Ethereum, tutti accessibili da una singola applicazione e completare gli scambi utilizzando i tuoi wallet esistenti.
Anche se è non-custodial, Best Wallet pone una forte enfasi sulle misure di sicurezza. I wallet hardware possono offrire un livello di sicurezza leggermente superiore, ma Best Wallet utilizza l’autenticazione biometrica e l’autenticazione a due fattori per proteggere i tuoi fondi e le informazioni della tua carta di credito.
Best Wallet offre inoltre alcune delle migliori commissioni sul gas per comprare crypto, specialmente se utilizzi il token $BEST e l’ecosistema Best Wallet, che azzera le commissioni di trading.
Pro | Contro |
Interfaccia intuitiva | L”app mobile non offre assistenza clienti live |
Sono disponibili parecchie crypto a basse commissioni | L’utente ha l’intera responsabilità di conservare il proprio account perché il wallet è non-custodial |
Grande attenzione alla sicurezza (autenticazione biometrica, 2FA) | Non supporta NFT |
Supporto multi-chain (Binance Smart Chain, Ethereum, Polygon) |
2. MEXC – App completa di tutto per il trading crypto con carta di credito
MEXC è un’applicazione pratica per comprare crypto con la carta di credito. La piattaforma offre una vasta gamma di valute digitali e coppie di trading, fornendo opportunità di scambio redditizie. MEXC applica commissioni di trading competitive, spesso con tariffe inferiori rispetto ad altri exchange (di solito comprese tra 0% e 2%).
MEXC ammette diverse opzioni di pagamento, incluse le carte di credito. Si possono comprare crypto direttamente con valuta fiat, per iniziare subito a fare trading. La piattaforma è apprezzata per la sua ampia liquidità e per un’infrastruttura di trading solida. È adatta sia per trader principianti che per quelli più esperti.
MEXC è però inaccessibile negli Stati Uniti e in Canada. Controlla attentamente la sua disponibilità nel tuo paese prima di effettuare qualsiasi transazione.
Pro | Contro |
Ricca selezione di crypto (oltre 2.800) | Alcune valute fiat non sono accettate |
Commissioni molto basse (0% in Europa, 2% fuori Europa) | Non ha licenze per operare |
Consente di pagare in vari modi (carta di credito, bonifico) | Alcuni utenti sono insoddisfatti del servizio clienti |
Liquidità profonda e solida infrastruttura per il trading | Non opera in diversi paesi, come Canada e Stati Uniti |
3. Margex – Trading di futures perpetui con leva 100x
Margex è uno strumento utile per comprare crypto con la carta di credito, grazie alla sua interfaccia intuitiva. Il risultato è una navigazione rapida per comprare crypto come Bitcoin ed Ethereum con facilità.
La piattaforma supporta diversi metodi di pagamento, incluse le carte di credito. Inoltre, Margex offre informazioni di mercato complete e un order book solido con prezzi equi, non influenzati dalla manipolazione di singoli trader. Le commissioni sono competitive: 0,019% per gli ordini limit e 0,06% per gli ordini di mercato.
L’applicazione dà priorità alla sicurezza perché adopera cold storage per la maggior parte dei fondi degli utenti e adotta metodi di crittografia avanzati per proteggere i dati. Le tue operazioni sono sicure e i tuoi asset protetti.
Margex offre inoltre un convertitore gratuito per scambiare diverse crypto senza costi aggiuntivi. Va detto che Margex opera senza autorizzazioni di enti finanziari dato che la sede è alle Seychelles, il che potrebbe sollevare dubbi per alcuni utenti.
Pro | Contro |
Processo d’acquisto semplificato | Limitazioni nei prelievi di valuta fiat |
Solide misure di sicurezza | Opacità sulle autorizzazioni a operare sul mercato |
Interfaccia user-friendly | Limiti di tempo sui prelievi |
Tariffe competitive | Non consente il trading spot |
4. BIoFin – Limiti al trading con valuta corrente
BloFin offre un’ampia gamma di funzionalità intuitive e sicure. Le crypto possono essere comprate in cambio di oltre 80 valute fiat. BloFin presenta un’interfaccia accessibile sia per i trader principianti che per quelli esperti. Le commissioni per lo Spot Trading sono dello 0,10% sia per i maker che per i taker. Per il trading di futures, le commissioni sono dello 0,02% e 0,06%.
BloFin dà priorità alla sicurezza implementando misure avanzate come il Merkle Tree per la proof of reserves e collaborando con Fireblocks e Chainalysis. Queste funzionalità proteggono i tuoi asset da minacce informatiche e garantiscono trasparenza nella gestione delle riserve.
BloFin offre anche risorse formative tramite la sua academy, assicurandoti di rimanere aggiornato sul mercato delle crypto. È importante ricordare che BloFin si concentra principalmente sulle transazioni crypto-to-crypto, il che potrebbe limitare i prelievi in fiat e comportare restrizioni in alcuni paesi.
Pro | Contro |
Ampio supporto di valute per l’acquisto delle crypto | Disponibilità limitata al prelievo di fiat |
Misure di sicurezza avanzate | Operazioni a leva ad alto rischio |
Interfaccia user-friendly | Limiti in alcuni paesi |
Commissioni sul trading competitive | Poche risorse adatte ai principianti |
Consente il copy trading | Ritardi nell’assistenza clienti |
5. OKX – Basse commissioni sulle transazioni con carta di credito
OKX offre la piattaforma adatta per comprare crypto con la carta di credito grazie alle numerose opzioni di pagamento disponibili. La funzione “Express Buy” consente l’acquisto di crypto con la carta di credito in cambio di oltre 90 valute fiat. Inoltre. OKX conta su un’interfaccia intuitiva che facilita la navigazione e la gestione efficiente delle transazioni.
La piattaforma supporta diverse opzioni di trading, tra cui spot, margin e futures trading. Le basse commissioni di OKX, dello 0,08% per gli ordini maker e dello 0,10% per gli ordini taker sui trade spot, consentono di esplorare strategie di trading più complesse.
OKX dà priorità alla sicurezza grazie alla Proof of Reserves e al cold storage per proteggere i fondi degli utenti. Il risultato sono transazioni e asset protetti al massimo. Inoltre, OKX offre commissioni competitive che possono essere ulteriormente ridotte usando il suo token nativo, OKB.
Va detto che OKX non è disponibile in alcune regioni a causa di restrizioni normative, il che potrebbe limitarne l’accessibilità. La sua struttura tariffaria può anche risultare piuttosto complessa.
Pro | Contro |
Ampia gamma di opzioni di pagamento | Accesso vietato in alcuni paesi |
Interfaccia user-friendly | Complessa struttura delle fee |
Fee competitive | Ha avuto problemi di sicurezza in passato |
Funzioni di trading all’avanguardia | Opacità sulle tariffe per i prelievi fiat |
6. Binance – Diverse possibilità di pagamento
Grazie alla sua interfaccia intuitiva, Binance rappresenta un’opzione affidabile per comprare crypto con la carta di credito. La piattaforma permette di comprare crypto affermate come Bitcoin ed Ethereum e altre meno note, completando le transazioni con la carta di credito. Questa opzione è disponibile nella sezione “Buy Crypto” sia sul sito che sull’applicazione.
Binance supporta una vasta gamma di valute ed è compatibile con quasi tutte le piattaforme. Inoltre, il design dell’applicazione facilita una gestione efficiente delle operazioni. Binance applica una commissione dello 0,1% per i trade regolari. Per i depositi con carta di credito, la commissione può arrivare al 2% o più.
L’uso di Binance potrebbe essere ancora limitato in alcune aree del mondo. Potresti anche trovare commissioni sulle transazione più alte rispetto ad altre piattaforme.
Pro | Contro |
Piattaforma di trading molto diffusa | Limitazioni in alcuni paesi |
Misure di sicurezza di alto livello | Assistenza clienti carente |
Interfaccia user-friendly | Alcune transazioni applicano fee elevate |
Ampia gamma di crypto supportate | Struttura complessa delle fee |
Bybit offre un processo semplice per comprare crypto con le carte di credito. La funzione “One-Click Buy” permette di comprare crypto come Bitcoin o Ethereum con facilità. Seleziona la valuta fiat e la crypto desiderata, inserisci l’importo dell’ordine e verifica la transazione.
Bybit accetta pagamenti con Visa e Mastercard per consentire un’esperienza d’uso efficiente e veloce nell’acquisto di crypto. Inoltre, Bybit richiede la verifica dell’identità per garantire transazioni sicure e proteggere il tuo account e i tuoi fondi.
Bybit applica una commissione dell’1,10% sulle Mastercard emesse in UE, mentre sulle Visa emesse al di fuori dell’UE potrebbe chiedere una commissione del 3,05%. Inoltre, ci sono commissioni per i prelievi dagli sportelli automatici con la Bybit Card, come una commissione del 2% dopo i primi 100 EUR/USD di prelievo mensile.
Infine, tieni conto che Bybit potrebbe prevedere requisiti specifici per collegare e usare le carte, per esempio un indirizzo di fatturazione. Alcuni utenti potrebbero non gradire la necessità di completare il processo KYC.
Pro | Contro |
Acquisto semplice delle crypto | Richiede la verifica dell’identità |
Solide misure di sicurezza | Accesso limitato in alcuni paesi |
Diverse opzioni di trading | Obbligo di registrare la carta |
Accetta le principali carte di pagamento | Le commissioni potrebbero essere elevate |
8. KCEX – Non è direttamente compatibile con le carte di credito
KCEX non è la migliore soluzione per comprare crypto con la carta di credito dato che non consente transazioni dirette con valute fiat. Non è possibile comprare crypto direttamente con carta di credito su KCEX. Per iniziare a fare trading, è necessario trasferire le crypto da un altro exchange o wallet.
KCEX offre strumenti e funzionalità di trading avanzati, inclusi trading spot e futures con opzioni di leva fino a 100x. La piattaforma supporta più di 200 crypto e applica commissioni competitive, tra cui commissioni gratuite sul trading spot.
Inoltre, KCEX dà priorità alla sicurezza utilizzando cold wallet per la custodia degli asset e offre un servizio clienti disponibile 24 ore su 24. Se desideri comprare crypto direttamente utilizzando valute fiat ti consigliamo di prendere in considerazione altre piattaforme.
Pro | Contro |
Zero commissioni sul trading spot | Non consente di usare le fiat per comprare crypto |
Solide misure di sicurezza | Non consente cambi in valuta fiat |
Interfaccia user-friendly | Leva ad alto rischio |
Strumenti di trading di alto livello | L’assenza di verifica KYC potrebbe sollevare dubbi |
9. PrimeXBT – Compra le tue crypto con carta bancaria
PrimeXBT permette di versare fondi con carta di credito. Collabora con servizi esterni per consentire i depositi con carta di debito. In questo modo è possibile comprare crypto con le carte bancarie, trasferendo poi i fondi al wallet di PrimeXBT. Per esempio, PrimeXBT è associato con sistemi di trasferimento alternativi come AdvCash e Perfect Money.
La piattaforma applica una commissione maker dello 0,01% e una commissione taker dello 0,02% per i futures, oltre a una commissione di trading dello 0,05% per i CFD.
PrimeXBT integra servizi esterni per semplificare le transazioni in fiat e consentirti di caricare il tuo account rapidamente. La piattaforma è pensata soprattutto per il trading di futures, quindi non si opera con l’asset reale, ma si specula sui movimenti futuri del suo prezzo.
PrimeXBT supporta diverse valute fiat, come USD, EUR e GBP. A causa di vincoli normativi, l’accessibilità del servizio potrebbe variare in base alla tua posizione geografica.
Pro | Contro |
Consente il deposito con carta di credito | Non accetta direttamente le carte di pagamento |
Interfaccia user-friendly | Poca scelta di crypto |
Basse tariffe sul trading di futures | Le commissioni sui prelievi fiat sono più alte |
Solide misure di sicurezza | Non disponibile in tutti i paesi |
La piattaforma BingX si rivela una buona opzione per comprare crypto con la carta di credito grazie all’interfaccia ben progettata. BingX è un exchange centralizzato che supporta diversi metodi di pagamento, come Mastercard e Visa. Bastano pochi passaggi per ricaricare l’account BingX con valuta fiat.
Va detto che non tutti i paesi consentono l’uso di carte di credito sulla piattaforma. Quindi conviene verificare la disponibilità di questa opzione nella tua regione. In Europa la commissione sulle transazione è dell’1,50%, mentre al di fuori è del 3,30%.
BingX offre diverse opzioni di trading, come il trading spot, i derivati e il copy trading. Questo lo rende adatto sia ai principianti che ai trader esperti. La piattaforma include l’autenticazione a due fattori e una certificazione Proof of Reserves.
BingX opera in oltre 150 paesi, è però inaccessibile in alcune regioni, inclusi gli Stati Uniti e il Regno Unito.
Pro | Contro |
In generale accetta depositi fiat con carta di credito | Applica alte commissioni sui prelievi di alcune valute fiat |
Permette di fare spot trading, future e copy trading | Prevede la verifica KYC per le transazioni in valuta |
Piattaforma adatta ai principianti | Disponibilità limitata in alcuni paesi |
Assicura solide misure di sicurezza | I depositi in valuta fiat potrebbero richiedere parecchio tempo |
11. KuCoin – Ampio supporto multi-valuta
KuCoin è un exchange molto usato per scambiare un’ampia gamma di coppie di valute e opzioni di pagamento. L’applicazione e il sito rendono facile l’uso di carte di credito per depositare valuta fiat e comprare crypto. Crypto come Bitcoin e USDT possono essere comprate con carte di credito Visa o MasterCard tramite l’opzione Fast Trade.
KuCoin non applica commissioni dirette per l’uso delle carte di credito. Le commissioni per il trading spot partono dallo 0,1%, mentre quelle per i futures iniziano dallo 0,02% per i maker e dallo 0,06% per i taker.
La funzione Fast Trade di KuCoin è adatta sia ai principianti che agli utenti esperti. È necessario completare la verifica e confermare che la carta sia compatibile con il sistema 3D Secure (3DS) per proteggere il tuo account.
La piattaforma offre diverse opzioni di pagamento, come bonifici bancari e numerosi servizi di terze parti accessibili tramite il link “Buy Crypto”. Supporta diverse valute fiat, tra cui USD, EUR e GBP, consentendo di comprare crypto usando direttamente la valuta locale.
Inoltre, KuCoin dà priorità alla sicurezza implementando la verifica a più fattori e misure di crittografia per proteggere il tuo account. Le commissioni di prelievo, però, possono essere piuttosto alte. Verifica prima le tariffe applicate.
Pro | Contro |
Consente transazioni con carte di credito | Prevede una verifica avanzata |
Diverse opzioni per i pagamenti in valuta fiat | Alte commissioni sui prelievi |
Dotato di interfaccia Fast Trade user-friendly | Alcune funzioni non sono disponibili in tutti i paesi |
Dotato di solide misure di sicurezza | I gestori delle carte potrebbero applicare altre commissioni |
Le migliori piattaforme per comprare crypto con la carta di credito a confronto
Le applicazioni di cui abbiamo parlato presentano vantaggi e svantaggi specifici. Alcune piattaforme accettano solo carte di credito abilitate per i pagamenti in USD, mentre altre applicano commissioni sui depositi. Confrontiamole per determinare quale opzione sia la più efficace e offra il maggior profitto.
App | Compatibilità con le carte di credito | Fee | Crypto disponibili | Fiat accettate | User Experience | Sicurezza (Carta di credito) | Note |
Best Wallet | Cambia in base al tipo di wallet | Zero commissioni sul trading. Basse fee su gas, liquidity pool e transazioni. | Varia in base alle funzioni del wallet | Varia in base al wallet | User-friendly | Varia; in generale prevede solide misure di sicurezza | Ideale per gestire asset diversi |
MEXC | Consente l’acquisto con carta di credito | 0% in UE, 2% fuori UE | Ampia scelta di crypto | USD, EUR e altre | Interfaccia intuitiva | Prevede 2FA e crittografia delle transazioni | Solide funzioni di trading |
Margex | Accetta la carta di credito | 0,019% su ordini limite, 0,06% su ordini di mercato | Principali crypto e derivati | USD | Facile da usare | 2FA e limiti sulle transazioni | Permette il trading a margine |
BloFin | Non accetta carte di credito | Trading spot 0,10%, il resto tra 0,02% e 0,06% | Selezione delle principali crypto | Soprattutto USD | Non è la più intuitiva | Poche misure di sicurezza per le carte di credito | Alto livello di sicurezza delle transazioni |
OKX | Consente pagamenti in carta di credito | 0,08% maker, 0,10% taker | Diverse opzioni crypto | USD, EUR, e altre | Facile da navigare | 2FA, misure anti-frode | Consente trading di future e spot |
Binance | Ampia gamma di carte supportate | Commissioni di oltre il 2% sulle carte | Ampia scelta di crypto | USD, EUR, GBP, AUD, e altro | User-friendly | Solide misure di sicurezza per le transazioni con carta | Profonda liquidità; diverse funzionalità |
ByBit | Consente l’acquisto con carta di credito | Fee sul trading e altro comprese tra 0,02% e 2%. Commissioni su carta tra 1,1% e 3,1% | Principali crypto e derivati | USD | Interfaccia semplificata | 2FA e protezione sui prelievi | Disponibile il trading a leva |
KCEX | Non sempre disponibile | Fee dello 0,01% per i taker sul trading di futures | Selezione di crypto | USD | Interfaccia scarna | Funzioni basilari di sicurezza per le carte | Poco nota, nuova piattaforma |
PrimeXBT | Non accetta direttamente carte di credito | Fee maker 0,01%, taker 0,02%, trading 0,05% | CFD sulle principali crypto | Soprattutto USD | User-friendly | Non previsto per gli acquisti con carta di credito | Apprezzata per le funzioni di tranding a margine |
BingX | Accetta le carte di credito | In Europa 1,50%, fuori Europa 3,30% | Diverse crypto | USD, EUR, e altre | Accessibile | 2FA, soluzioni di pagamento sicure | Disponibilità di social trading |
Kucoin | Consente acquisti con carta di credito | Fee spot 0,1%, future 0,02% | Ampia gamma di crypto | USD, EUR, e altre | Accessibile | 2FA e misure di sicurezza interne | Disponibilità di staking e lending |
Comprare crypto con la carta di credito – Pro e contro
Usare la carta di credito per comprare crypto può comportare sia vantaggi che svantaggi. Ecco una rapida panoramica dei pro e contro:
Pro | Contro |
Veloce e conveniente: Le transazioni sono processate quasi all’istante. Consente di investire tempestivamente. | Alte commissioni: Che vanno dalle operazioni con carta di credito (2-3%) e quelle per l’anticipo di contanti (3-5%), che possono incidere parecchio sui costi. |
Aumenta il potere d’acquisto: Consente di spendere più di quanto si possiede realmente, l’ideale per i grossi acquisti. | Alto tasso di interesse: L’anticipo sul contante può essere molto alto (spesso circa il 30%) e gli interessi maturano immediatamente. |
Premi: Puoi ottenere ricompense come cashback o punti che potrebbero essere scambiati con altre crypto. | Volatilità del mercato: I prezzi delle crypto possono fluttuare rapidamente, tanto da portare a perdite maggiori di quelle previste. |
Metodo di pagamento digitale: Le carte di credito sono un’alternativa al contante per comprare crypto. | Rischio indebitamento: È facile spendere troppo e accumulare debiti se non si paga immediatamente. |
Non servono contanti: Permette di investire senza maneggiare soldi. | Impatto sul credit score: Saltare dei pagamenti può compromettere l’affidabilità creditizia. |
Cosa valutare prima di comprare crypto con carta di credito
Il mercato delle crypto mette di fronte a sfide maggiori rispetto al mercato azionario. Nonostante l’attrattiva, i rischi finanziari sono molto alti, anche se si utilizza una carta di credito. Sebbene le carte di credito non siano direttamente collegate ai conti bancari, non è impossibile che vengano violati i dati della carta.
Sicurezza
Quando compri crypto utilizzando una carta di credito devi dare massima priorità alla sicurezza. È essenziale proteggere le tue informazioni bancarie e garantire che le tue transazioni siano protette da accessi non autorizzati. Consigliamo vivamente di scegliere piattaforme che offrano 2FA, sicurezza biometrica e altre misure avanzate.
Alcune piattaforme accettano carte di credito crypto anonime, in grado di mantenere l’anonimato degli utenti associando le transazioni a un wallet crypto anziché a un conto bancario personale. Scegliere il wallet crypto giusto può ridurre il rischio di incorrere in attività fraudolente e prevenire accessi esterni ai tuoi fondi.
Assicurati che la piattaforma selezionata disponga di misure di sicurezza adeguate per proteggere i tuoi dati e i tuoi beni. Leggere attentamente le recensioni degli altri utenti può essere molto utile.
Commissioni sulle transazione
Le commissioni sulle transazione rappresentano i costi legati all’acquisto di crypto con una carta di credito. Queste commissioni possono variare molto in base all’exchange o alla piattaforma scelta. Di solito, sulle transazioni con carta di credito si applica una percentuale in base all’importo totale dell’acquisto.
In genere, queste commissioni vanno dallo 0,1% fino al 3%. Alcune piattaforme non applicano commissioni per i depositi con carta di credito. Tuttavia, potrebbero essere applicate fee sul gas, commissioni di elaborazione e commissioni DEX, anche in assenza di commissioni di transazione.
Ricorda che anche la conversione tra le valute fiat potrebbe prevedere dei costi che in alcuni casi possono superare quelli previsti per le transazioni tradizionali con carta di credito.
Alcune piattaforme offrono commissioni competitive, mentre altre possono imporre costi più elevati per i servizi addizionali. Ricordati di esaminare con cura la struttura delle commissioni prima di avviare una transazione.
Tempi di transazione
I tempi di transazione indicano la durata necessaria per completare un acquisto con crypto e vederlo sul tuo account. Di solito, usare una carta di credito implica un’elaborazione immediata, consentendo un accesso istantaneo alla crypto acquistata.
La velocità dipende dai tempi di elaborazione dell’exchange e dalle procedure di verifica della tua banca. Se hai già completato la verifica, la transazione può essere istantanea. In alcuni casi, però, potrebbe richiedere fino a 5 giorni (controlli bancari, disponibilità, ecc.). Invece, gli acquisti con carta di debito sono per lo più immediati.
Controlli di conformità o congestioni della rete potrebbero causare ritardi negli acquisti. Le transazioni con carta di credito, tuttavia, tendono a essere più rapide rispetto ai bonifici bancari. Verifica i tempi di transazione standard della piattaforma e assicurati che siano in linea con le tue esigenze.
Carte di credito accettate
Quando si tratta di comprare crypto con la carta di credito gioca un ruolo chiave la compatibilità. Verifica che l’exchange o la piattaforma riconosca la tua carta. La maggior parte delle piattaforme è compatibile con i principali circuiti delle carte di credito, come Visa e Mastercard. Alcune restrizioni potrebbero interessare l’area geografica o il tipo di carta utilizzata.
È sempre consigliabile preferire quegli exchange che offrono un’ampia gamma di crypto. Cerca gli exchange migliori con il maggior numero di crypto per assicurarti la compatibilità ottimale con la tua carta di credito.
Alcuni exchange potrebbero rifiutare carte di credito di banche o regioni specifiche a causa di restrizioni normative. Prima di avviare il processo di acquisto delle crypto, assicurati che la carta che stai utilizzando sia compatibile con il sistema di pagamento della piattaforma.
Considerazione finali: Tabella riassuntiva
Ecco una tabella che riassume i punti principali da considerare prima di comprare crypto con una carta di credito:
Valutazioni | Descrizione |
Sicurezza | Assicurati che la piattaforma utilizzi misure di sicurezza adeguate, come l’autenticazione a due fattori e la crittografia. Esamina i feedback degli utenti per verificarne l’affidabilità. |
Commissioni sulle transazioni | Valuta tutte le commissioni sulla transazione. Le commissioni di elaborazione delle carte di credito e le eventuali commissioni per anticipo di contante possono essere più elevate su alcune piattaforme. Prediligi quelle che offrono transazioni gratuite. |
Tempi di transazione | Verifica che le transazioni vengano elaborate in fretta, di soliti prima rispetto ai bonifici bancari. La velocità può variare in base all’exchange e ai processi di verifica. Assicurati che la tua carta sia attiva e idonea. |
Carte di credito accettate | Assicurati che la piattaforma accetti il circuito della tua carta di credito (ad esempio, Visa, Mastercard) e verifica eventuali restrizioni specifiche per regione o banca. |
Rischio finanziario | Non trascurare tassi di interesse elevati e il rischio di indebitamento se il conto non viene saldato entro il periodo previsto. Considera anche la volatilità del mercato e l’elevato rischio di perdite. |
Commissioni e frodi | Anche i circuiti delle carte di credito possono incorrere in truffe come il “friendly fraud”. Truffe e frodi possono influire sulla loro disponibilità a consentire acquisti di crypto. |
Perché usare Best Wallet per comprare crypto con la carta di credito?
Best Wallet è un wallet crypto per dispositivi mobili progettato con attenzione all’usabilità e con solide misure di sicurezza. L’app è la scelta ottimale per l’acquisto e la gestione efficace degli asset. Questo wallet opera in modo decentralizzato ed è non-custodial, garantendo che tu mantenga il pieno controllo sui tuoi dati personali.
Ricorda sempre che con Best Wallet hai la piena responsabilità nel proteggere le tue chiavi, a differenza degli exchange o delle applicazioni custodial. Questo wallet si conferma uno tra i migliori wallet crypto con exchange integrati.
L’app è progettata per essere facile da usare e garantire un’esperienza piacevole per gli utenti. Le opzioni sono chiaramente etichettate e accompagnate da suggerimenti utili. Lo scorrimento e lo swipe sono rapidi, le informazioni chiave sono sempre accessibili e i comandi si trovano nella parte inferiore dello schermo. Le sezioni includono: Home, Apps, Trade e Settings.
I colori standard sono vivaci ed esteticamente piacevoli, ma è facile personalizzare il layout per adattarlo ai propri gusti. Non servono documenti d’identità per completare la registrazione perché il wallet non è soggetto a verifica Know Your Customer (KYC).
Best Wallet è compatibile con oltre 60 blockchain. Le piattaforme supportate includono Binance Smart Chain, Ethereum e Polygon. I token possono essere scambiati tra diverse blockchain direttamente all’interno del wallet. Consente inoltre l’accesso ad applicazioni su Web3 ed è compatibile con diversi wallet.
Caratteristiche principali di Best Wallet
Ecco una rapida panoramica delle principali caratteristiche di Best Wallet:
- Compatibile con oltre 60 reti come Binance Smart Chain, Ethereum e Polygon.
- Consente il trading di token tra diverse blockchain direttamente dall’interfaccia del wallet.
- Offre un’integrazione immediata con varie applicazioni Web3.
- Permette di gestire diversi wallet all’interno dell’applicazione.
- Include un exchange integrato per lo scambio di token.
- Opera in modo non-custodial e supporta molte reti blockchain.
- Permette di creare o integrare numerosi wallet.
- Consente di monitorare i guadagni o le perdite in tempo reale.
- Dà informazioni di mercato, come i token di tendenza e il sentiment dominante.
- L’ecosistema è alimentato dal token nativo BEST.
- Puoi ricevere airdrop di token $BEST utilizzando il DEX di Best Wallet.
Novità in arrivo su Best Wallet
Best Wallet si evolve costantemente in base alle esigenze dei trader. Ogni aggiornamento introduce strumenti, impostazioni e app più utili. Ecco alcune delle funzionalità più attese in arrivo:
- Aggregatore di staking: Best Wallet offrirà un’interfaccia semplificata per scoprire e accedere a numerose opportunità di staking su diverse blockchain, semplificando l’accesso a fonti di reddito passivo.
- Galleria NFT: Al momento, Best Wallet non supporta gli NFT. I futuri aggiornamenti includeranno un’area dedicata all’interno del wallet per visualizzare, gestire ed esporre i token non fungibili (NFT). Collezionisti di NFT, restate sintonizzati!
- Estensione per browser: Il wallet è pensato per l’uso mobile, ma c’è stata l’insistente richiesta di una versione compatibile con i sistemi Windows, MAC e Linux. Un plugin per browser è attualmente in fase di sviluppo. Questo migliorerà ulteriormente le portata di Best Wallet, permettendo l’accesso diretto a programmi decentralizzati (dApp) e siti crypto dal browser del PC.
- Market Intel Analytics: Le analisi di mercato sono fondamentali per qualsiasi attività di trading, sia per le azioni che per le crypto. Un nuovo strumento di analisi fornirà informazioni di mercato in tempo reale, analisi e approfondimenti direttamente nell’interfaccia del wallet. Lo strumento supporterà le decisioni di trading analizzando tendenze, sentimenti e diverse metriche di mercato.
- Trading di derivati: Best Wallet consentirà agli utenti di partecipare al trading di derivati crypto (ad esempio futures, opzioni) direttamente dal wallet. Preparati a scoprire strategie e opportunità di trading più avanzate.
- Transazioni senza commissioni di gas: Best Wallet punta a eliminare o ridurre la necessità di possedere e utilizzare token nativi per le commissioni di transazione (ad esempio ETH su Ethereum). Il wallet utilizzerà il token nativo $BEST per ridurre le commissioni di gas e migliorare il potenziale per transazioni più redditizie. Di recente la prevendita del token ha superato il traguardo dei 10 milioni di dollari.
- Feed di notizie: Best Wallet integrerà un feed di notizie direttamente nell’interfaccia del wallet. Un feed dedicato fornirà gli ultimi aggiornamenti, notizie e sviluppi nel settore crypto da più fonti. Eventuali cambiamenti nelle tendenze di mercato verranno mostrati direttamente nella dashboard.
Best Wallet: Funzionalità di Sicurezza
Grazie a Best Wallet usare carte di credito è un’opzione sicura per diversi motivi.
- Codice di accesso a 4 cifre: Si tratta di un protocollo di sicurezza fondamentale. Il wallet è protetto contro accessi non autorizzati. Gli utenti devono inserire il codice per accedere all’applicazione.
- Sicurezza biometrica: Best Wallet funziona sul smartphone Android o iOS, sfruttando le funzioni integrate di sicurezza biometrica per garantire un alto livello di protezione, tra cui Face ID e scansione dell’impronta digitale. Questo metodo offre maggiore sicurezza e comodità per accedere al wallet. Configurare il blocco biometrico garantisce che solo tu possa accedere ai tuoi asset, anche se il dispositivo viene perso o rubato.
- Autenticazione a due fattori: Il processo utilizza il tuo numero di cellulare per la verifica. Questa funzione aumenta la sicurezza durante il processo di login. Un codice viene inviato al dispositivo mobile durante la configurazione per la verifica dell’identità.
- Nascondere token sospetti: Best Wallet nasconde i token sospetti per proteggerti da eventuali truffe. Quando il sistema identifica un asset potenzialmente rischioso ne limita le possibilità di interazione.
Roadmap di Best Wallet
Best Wallet presenta un piano di sviluppo completo per il futuro.
La Fase 1 ha riguardato la ricerca di mercato, l’implementazione del login su mobile e l’integrazione di misure di sicurezza biometrica. Le funzioni essenziali del wallet principale sono già disponibili. Gli off-ramp fiat non sono attualmente disponibili, ma è comunque possibile comprare crypto con valute fiat. L’exchange decentralizzato integrato permette di scambiare token con facilità. Mentre gli airdrop distribuiscono token come ricompense.
La Fase 2 ha visto la realizzazione di un launchpad per token che offre accesso anticipato a nuovi asset. Gli swap cross-chain funzionano su più di 60 reti, con una protezione avanzata antifrode che garantisce la sicurezza delle transazioni. La Best Card consente agli utenti di utilizzare crypto su piattaforme come Google Pay e Apple Pay.
Inoltre sono attivi il monitoraggio del wallet e l’integrazione degli NFT. Le fasi successive si concentreranno su funzionalità avanzate, offrendo strumenti di trading sofisticati e analisi di mercato complete.