Le migliori ICO crypto: calendario crypto presale 2025
Benvenuto su ICOBench.com. Utilizza il nostro calendario ICO per tenere traccia delle ICO e IDO imminenti e attive, approfondendo ciò che rende unico e particolare ogni progetto. La nostra missione è scoprire nuove ICO ad alto potenziale prima che raggiungano il grande pubblico, offrendo recensioni, valutazioni e un calendario ICO completo per rimanere aggiornato su date cruciali e sviluppi futuri.
![](https://icobench.com/it/wp-content/uploads/sites/9/2025/01/Solaxy-Logo.jpg)
Solaxy
Importo raccolto: + $ 600K
Chain: SOL/ETH
Caratteristica: Soluzione Layer-2 per Solana con Staking per i detentori di token SOLX.
![](https://icobench.com/it/wp-content/uploads/sites/9/2025/01/mindofpepe.jpg)
MInd of Pepe
Importo raccolto: + $300k
Chain: ETH
Caratteristica: Premi di staking disponibili solo per gli acquirenti in presale
![](https://icobench.com/it/wp-content/uploads/sites/9/2024/12/BestWalletTokenLogo.jpg)
Best Wallet Token
Best Wallet Token è l’utility token del servizio di wallet crypto di Best DEX. La criptovaluta sta riscuotendo enorme successo e punta a diventare una delle migliori ICO dell’anno.
Importo raccolto: + $8M
Chain: ETH
Caratteristica: $BEST permette di ottenere commissioni di transazione ancora più basse nell’ecosistema
Calendario delle Migliori ICO Crypto
Le migliori ICO Crypto - Calendario ICONOME ICO | FASE IN CORSO | BLOCKCHAIN | DATA INIZIO | DATA FINE | ROI [USD] | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Fase 1 Ends in 21 days |
![]() |
Dec 15, 2024 | Feb 28, 2025 | - | La prima soluzione Layer-2 per Solana | Visita |
![]() |
Fase 1 Ends in 37 days |
![]() |
Jan 14, 2025 | Mar 16, 2025 | - | Miglior Crypto AI Agent | Visita |
![]() |
Fase 1 Ends in 20 days |
![]() |
Nov 11, 2024 | Feb 27, 2025 | - | ICO crypto con tecnologia Wallet Fireblocks MPC-CMP | Visita |
![]() |
Fase 1 Ends in 21 days |
![]() |
Dec 02, 2024 | Feb 28, 2025 | - | Il primo indice DEX per le meme coin | Visita |
![]() |
Fase 1 Ends in 15 days |
![]() |
Dec 03, 2024 | Feb 22, 2025 | - | Miglior ICO Crypto in Presale | Visita |
![]() |
Fase 1 Ended 13 days ago |
![]() |
Nov 20, 2024 | Jan 24, 2025 | - | La prossima grande meme coin a tema gatto | Visita |
Testimonianze dei nostri lettori
Le migliori ICO – Lista aggiornata
Ecco nove delle ICO più interessanti attualmente in corso.
- Solaxy (SOLX) — Una soluzione Layer 2 più veloce per Solana.
- MIND of Pepe (MIND) — Il token AI Agent che ti tiene informato.
- Best Wallet Token (BEST) — Accedi in anteprima alle nuove presale del momento.
- Meme Index (MEMEX) — Un’unica moneta meme per accedere a diversi indici di meme.
- Wall Street Pepe (WEPE) — Sfida le balene con il potere della community.
- Catslap (SLAP) — Punta alle stelle con un meme a tema gatto.
- DogLibre (DOGL) — La nuova meme coin che aiuta il migliore amico dell’uomo
- StarChain (STRC) — Piattaforma crypto che democratizza la ricerca scientifica.
1. Solaxy (SOLX) — Una soluzione Layer 2 più veloce per Solana
Solaxy ha conquistato l’industria crypto grazie alla sua ingegnosa blockchain Solana Layer 2. La rete offre velocità di transazione più rapide, maggiore affidabilità contro i periodi di inattività e anche possibilità di personalizzazione per coloro che desiderano sviluppare sulla sua blockchain. Per una maggiore accessibilità, il token può essere acquistato con ETH, USDT o BNB su diversi wallet, incluso Best Wallet.
La presale ha raccolto oltre 4 milioni di dollari in meno di 2 settimane, rendendola una delle migliori presale crypto del 2025. Di tutti i token venduti durante quel periodo, oltre 1,2 miliardi sono finiti nel pool di staking. Le ricompense annuali stimate erano superiori al 1.000%, ma questo valore è diminuito e continuerà a diminuire fino al listing finale del token.
Per quanto riguarda il listing, il token $SOLX non debutterà solo su exchange centralizzati, ma sarà anche disponibile su exchange decentralizzati. Con il completamento dei listing e delle richieste di token, la piena implementazione di Solaxy Layer 2 avverrà nella terza fase di lancio. In questa fase specifica, gli sviluppatori avranno l’opportunità di iniziare a integrare le loro dApp, comprese le integrazioni multi-chain.
Solaxy non è solo un token per gli investitori crypto. È anche pensato per attrarre sviluppatori. Apri oggi un account su Best Wallet e potrai acquistare facilmente $SOLX e molti altri token in prevendita.
Ticker | SOLX |
Supply totale | 138,046,000,000 |
Network | Solana |
Metodo di pagamento | USDT, BNB, o ETH |
2. MIND of Pepe (MIND) — Il token AI Agent che ti tiene informato
Sicuramente sarai d’accordo che il mercato delle crypto può essere a volte travolgente, con così tante informazioni sui nuovi token, crolli dei prezzi, nuove tendenze e così via. Di conseguenza, molte promettenti presale di token rischiano di perdersi nell’enorme quantità di dati disponibili. Fortunatamente, MIND of Pepe affronta proprio questo problema come un nuovo token AI Agent appena rilasciato.
Come agente AI, MIND of Pepe interagirà con influencer, piattaforme e comunità. Queste interazioni consentiranno di identificare opportunità esclusive e precoci, guidare tendenze emergenti e fornire intuizioni strategiche sugli investimenti. Come detentore del token, potrai rilassarti e godere della visione che MIND of Pepe ti offre, senza essere sopraffatto da informazioni inutili.
La presale del token $MIND è attiva e le ricompense per lo staking sono ai massimi storici. Puoi acquistare $MIND direttamente su Best Wallet e metterlo in staking per partecipare alle ricompense. Se preferisci acquistare dal sito della presale, basta collegare il tuo wallet al sito e procedere con l’acquisto.
I tuoi token $MIND saranno disponibili dopo l’evento di generazione del token previsto al termine della presale. Tuttavia, potrai visualizzare il saldo dal widget di acquisto una volta che il tuo wallet sarà connesso al sito ufficiale di MIND of Pepe.
Ticker | MIND |
Supply totale | 100,000,101,001 |
Network | Ethereum |
Metodi di pagamento | ETH, BNB, e USDT |
3. Best Wallet Token (BEST) — Accedi in anteprima alle nuove presale del momento
Poco più di un anno dopo il lancio del wallet, anche il token di Best Wallet è ora attivo ed è attualmente nelle prime fasi della sua presale. Il nuovo token promette diversi vantaggi, tra cui il più importante: l’accesso esclusivo e anticipato alle nuove presale. Altri benefici includono l’accesso anticipato a nuovi progetti crypto, commissioni di transazione ridotte all’interno dell’ecosistema Best Wallet e diritti di governance sull’ecosistema.
Oltre ad acquistare il token Best Wallet tramite il tradizionale percorso della presale, puoi guadagnare altri token partecipando alle missioni di airdrop. Queste missioni saranno disponibili ogni giorno e sono semplici da seguire. Tutto ciò che devi fare è collegare il tuo wallet e i tuoi account social media per poter invitare nuovi utenti.
A differenza della maggior parte delle presale crypto, dove puoi utilizzare diversi wallet supportati, il token $BEST sarà disponibile esclusivamente su Best Wallet per le prime due settimane della presale. Dovrai scaricare l’app sul tuo dispositivo mobile per acquistare i token (puoi farlo scansionando il QR code sul sito web o andando sull’app store).
Una volta installata l’app, crea il tuo account, accedi e rifornisci il tuo wallet inviando crypto o utilizzando la tua carta bancaria. Poi, vai alla sezione dei token in arrivo e clicca su Best Wallet per partecipare alla presale del token $BEST.
Ticker | BEST |
Supply Totale | 10 miliardi di $BEST |
Network | Ethereum |
Metodo di pagamento | ETH, USDT, e carta di credito |
4. Meme Index (MEMEX) — Un’unica moneta meme per accedere a diversi indici di meme
Monitorare la volatilità e le performance delle meme coin può essere una sfida, ma con Meme Index questo problema potrebbe tramontare. Stiamo parlando del primo indice decentralizzato per meme coin al mondo, con quattro diversi indici. Ogni indice contiene token meme basati sulla loro volatilità e capitalizzazione di mercato, rendendo facile tracciarli con un solo sguardo.
Il token Meme Index è ora disponibile per l’acquisto a un prezzo d’ingresso conveniente. Puoi acquistarlo collegando il tuo wallet crypto al sito ufficiale della presale. Puoi utilizzare Metamask per desktop, mentre consigliamo Best Wallet se preferisci un wallet mobile.
Lo staking della presale è disponibile per il token $MEMEX, e il rendimento annuo percentuale al momento del lancio era del 14.057%. Ovviamente, il valore scenderà man mano che il token completa ogni fase della presale e si avvicina al listing sugli exchange principali. Ciò significa che più presto acquisti il token, migliore sarà l’APY.
Oltre allo staking della presale, Meme Index offre anche lo staking post-presale, il che gli conferisce un vantaggio su molte meme coin lanciate nel 2025. Lo staking post-presale ti permetterà di mettere in staking i tuoi token $MEMEX su uno qualsiasi degli indici, ma c’è di più. Potrai mettere in staking su tutti e quattro gli indici per diversificare e massimizzare i tuoi guadagni.
Ticker | MEMEX |
Supply in prevendita | 15% della fornitura totale |
Network | Ethereum |
Metodo di pagamento | ETH, USDT, o carta di credito |
5. Wall Street Pepe (WEPE) — Sfida le balene con il potere della community
Sulla falsa riga della ben più famosa via di New York, Wall Street Pepe offre ai propri utenti le innovative funzioni delle Alpha Calls e gli Insight di mercato. Ma prima di arrivare a tutto ciò, dovrai acquistare il token WEPE e tenerlo nel tuo wallet per poter accedere a tutti i vantaggi di Wall Street Pepe. Se sei interessato ad aggiungere questo token al tuo portafoglio, non c’è momento migliore di questo per agire.
WEPE è attualmente in presale, il che significa che probabilmente si trova al suo prezzo più basso di sempre. La sua crescente popolarità su oltre 20 delle principali piattaforme crypto e l’aumento dell’engagement sui canali social suggeriscono un forte interesse per il token. Finora sono stati raccolti svariati centinaia di migliaia di dollari nella presale, e le attuali statistiche di acquisto indicano un’adozione in continua espansione.
Wall Street Pepe mira a creare il proprio gruppo di balene tra i protagonisti del mercato delle meme coin. In altre parole, avrai accesso a preziose intuizioni sui token e apprenderai anche a fare trading come un professionista. La parte migliore è che il successo sarà guidato dalla community, mentre esperti del settore condivideranno le loro intuizioni di trading all’interno di questo esclusivo gruppo di balene.
Il token WEPE è acquistabile su Best Wallet se stai utilizzando un dispositivo mobile. Sono disponibili 60 miliardi di token $WEPE per la presale, e potrai acquistare e mettere in staking i tuoi token per guadagnare ricompense extra.
Ticker | WEPE |
Supply totale | 60 miliardi |
Network | Ethereum |
Metodo di pagamento | USDT, BNB, ETH, o carta di credito |
6. CatSlap (SLAP) — Punta alle stelle con un meme a tema gatto
Da quando è stato lanciato il token CatSlap, non c’è stato davvero un attimo di tregua per Best Wallet e tutti gli altri wallet del panorama crypto. Il token ha superato 1 milione di dollari in vendite in meno di cinque giorni dal lancio. Nonostante ciò, molti degli acquirenti stanno lasciando i loro token nel pool di staking per guadagnare il tasso di ricompensa annuale del 40%.
CatSlap è stato lanciato direttamente su DEX, e puoi acquistarlo ora direttamente nell’app Best Wallet. Se hai Metamask o Coinbase Wallet, puoi collegarli al sito ufficiale per fare lo swap. Ti serviranno solo alcuni token ETH o USDT per l’acquisto.
Il token $SLAP è impegnato a premiare i suoi detentori, infatti il 30% dell’offerta totale è destinato allo staking e alle ricompense per la community. Il 50% è destinato alla liquidità, mentre il restante 20% è suddiviso equamente tra il fondo per lo sviluppo e il team. Complessivamente, il token $SLAP ha un’offerta totale di 9 miliardi di token.
Le vendite straordinarie di CatSlap nelle prime fasi lo hanno messo sulla strada per superare altri token meme a tema gatto come MOG e POPCAT. Tuttavia, ci sono alcune cose da considerare nelle nostre previsioni di prezzo per SLAP prima di acquistarlo.
Ticker | SLAP |
Supply Totale | 9 miliardi |
Network | Ethereum |
Metodo di pagamento | ETH e USDT |
8. DogLibre (DOGL) — La nuova meme coin che aiuta il migliore amico dell’uomo
Ci sono centinaia di meme coin là fuori che promettono di essere la prossima Dogecoin o Slothana. Tuttavia, non tutte riusciranno a raggiungere questi risultati. Invece di inseguire token senza senso che potrebbero non andare da nessuna parte, perché non investire in una meme coin ICO con uno scopo?
DogLibre è l’ultima meme coin a tema cane che ha una missione chiara: aiutare i migliori amici dell’uomo. Questo innovativo progetto crypto utilizzerà la potenza del web3 per liberare i cani di tutto il mondo, creando spazi sicuri sia per gli animali domestici che per quelli randagi.
Oltre alla sua missione benefica, DogLibre offre una forte utilità del token e una roadmap a lungo termine che garantirà l’attrazione di investitori per gli anni a venire.
La piattaforma offre una serie di casi d’uso, tra cui integrazione AI, cura degli animali, walk-to-earn, giochi P2E, NFT, giochi mobili e governance DAO. L’ecosistema sarà supportato dal token DOGL, costruito sulla blockchain di Ethereum.
Investire in DogLibre significa investire nel benessere dei cani, oltre ad avere accesso alla prossima piattaforma crypto play-to-earn di successo. Gli investitori potranno utilizzare i propri token per guadagnare ricompense extra e massimizzare l’investimento iniziale. La presale di DogLibre è iniziata ad aprile e terminerà ad agosto. Prima investi, maggiori saranno i ritorni che vedrai. Puoi acquistare token DOGL con ETH o USDT.
Ticker | DOGL |
Supply in prevendita | 500 trilioni di token |
Network | Ethereum |
Metodi di pagamento | ETH, BNB, e USDT |
Prezzo di lancio | TBA – Ancora da annunciare |
9. StarChain (STRC) — Piattaforma crypto che democratizza la ricerca scientifica
La prossima grande ICO del 2025 è quella di StarChain ($STRC). Si tratta della prima rete decentralizzata al mondo per l’archiviazione e la convalida dei dati scientifici. Al centro della piattaforma c’è $STRC, il token nativo ERC-20.
L’obiettivo principale di StarChain è incentivare ricercatori e istituzioni a caricare dati scientifici e astronomici sulla sua piattaforma decentralizzata. StarChain mira a costruire un’unica e completa base di dati per i dati astronomici, con oltre 500 TB di dati già aggregati.
Per verificare i dati caricati, StarChain utilizza strumenti AI per convalidarne la legittimità. Per incentivare i suoi membri, StarChain offrirà agli utenti token $STRC per la condivisione e il caricamento dei dati.
Su un’offerta totale di 500 milioni di token, StarChain sta allocando 175 milioni di token tramite l’ICO. Al momento della scrittura, $STRC è valutato a 0,5$ per token e il prezzo aumenterà a 0,63$ con la 14ª e ultima fase della presale.
In pochi giorni dal lancio dell’ICO, StarChain ha raccolto quasi 30.000 dollari. Resta aggiornato su ulteriori novità del progetto leggendo il canale Telegram di StarChain e seguendo la pagina X.
Ticker | STRC |
Supply in prevendita | 500 milioni di token |
Network | ERC-20 |
Metodi di pagamento | ETH, BNB e USDT |
Prezzo di lancio | TBA – Ancora da annunciare |
Cos’è una ICO?
Una ICO, o “Initial Coin Offering”, è un meccanismo di raccolta fondi simile al crowdfunding, utilizzato principalmente dalle startup nel settore delle criptovalute. Questi processi sono spesso chiamati anche prevendite di criptovalute. I progetti utilizzano le ICO per raccogliere capitale offrendo agli investitori la possibilità di acquistare i loro token nativi utilizzando criptovalute consolidate, come Ethereum (ETH) o Tether (USDT).
Acquistando questi token, gli investitori ottengono una sorta di “quota” nel progetto. Tuttavia, a differenza delle azioni tradizionali, questi token possono anche avere un ruolo funzionale nell’ecosistema del progetto. Ad esempio, possono essere utilizzati come valuta di transazione o garantire l’accesso a specifiche funzionalità, come il diritto di voto nella governance.
Il principale richiamo per gli investitori risiede nella speranza che il valore di questi altcoin aumenti significativamente una volta che il progetto sottostante sarà pienamente sviluppato e operativo. Questo potrebbe tradursi in rendimenti sostanziali per gli investitori.
Molte ICO attivi offrono la possibilità di acquistare token a un prezzo scontato prima che vengano listati su exchange centralizzati o decentralizzati. Questo vantaggio iniziale permette agli investitori di posizionarsi strategicamente per ottenere guadagni significativi, qualora il valore del token aumenti al momento del lancio.
Tuttavia, come per qualsiasi investimento, è fondamentale condurre una ricerca approfondita e comprendere a fondo i fondamentali di un progetto prima di entrare nel mondo delle ICO. Ciò è particolarmente importante considerando la natura volatile del mercato delle criptovalute.
Come funzionano le ICO?
Il processo di una ICO si sviluppa generalmente in più fasi, a partire da quella nota come fase Pre-ICO. Durante questa fase, il progetto viene ufficialmente annunciato, viene pubblicato un whitepaper, e si avviano attività di marketing per generare interesse, solitamente attraverso canali social come Twitter e Instagram.
Successivamente, inizia la vendita ufficiale dei token. In questa fase, gli investitori iniziali vengono invitati ad acquistare il token nativo del progetto utilizzando criptovalute consolidate, che possono essere acquistate tramite broker o exchange di primo piano. Durante la vendita dei token o un eventuale airdrop di criptovalute, vengono definiti in modo esplicito un hard cap (massimale di raccolta), il prezzo dei token e la lista delle criptovalute accettate.
Al termine della vendita, che di solito avviene una volta raggiunto l’hard cap o quando gli sviluppatori decidono di concluderla anticipatamente, si passa alle attività Post-ICO. Queste includono, ad esempio, permettere agli investitori iniziali di riscattare i token acquistati prima che vengano lanciati su exchange centralizzati, decentralizzati o entrambi.
Come emerge dal processo di una ICO, questo approccio ricorda molto il crowdfunding. Richiede un notevole impegno da parte degli sviluppatori del progetto e una forte partecipazione da parte della comunità di investitori.
Resta al passo grazie al nostro calendario delle ICO
Navigare nel dinamico universo delle ICO può risultare impegnativo, soprattutto considerando il numero crescente di nuovi progetti che entrano sul mercato ogni settimana. Per questo motivo, noi di ICOBench abbiamo creato un calendario ICO completo, pensato sia per i neofiti del mercato che per gli investitori più esperti.
Questo calendario offre una panoramica dettagliata dei prossimi ICO e dei progetti attivi, assicurando che gli utenti non perdano alcuna opportunità di investimento potenzialmente vantaggiosa. Oltre alle date, il nostro calendario fornisce informazioni essenziali su ogni progetto, consentendo agli investitori di valutare rapidamente la rilevanza e il potenziale di ciascuna iniziativa.
I progetti ICO elencati spaziano dalle meme coins, alle criptovalute basate sull’intelligenza artificiale (AI), agli shitcoins, fino alle criptovalute con potenziale esplosivo, offrendo così una vasta gamma di opportunità di investimento per soddisfare diverse strategie e preferenze.
Come scoprire le migliori ICO e IDO in arrivo
È fondamentale saper distinguere le ICO genuini da quelle meno affidabili. Noi di ICOBench adottiamo un approccio rigoroso e trasparente per analizzare e classificare i prossimi ICO e IDO. Il processo inizia con un’analisi approfondita del whitepaper del progetto, che illustra la missione, la tecnologia sottostante e i problemi che gli sviluppatori intendono risolvere.
Tuttavia, il whitepaper è solo il punto di partenza. Un altro elemento cruciale è l’analisi del team di sviluppo del progetto. La presenza di membri con esperienza può essere un indicatore positivo per il successo, mentre team inesperti possono rappresentare un campanello d’allarme.
Prendiamo anche in seria considerazione la tokenomics dei prossimi ICO. La tokenomics riguarda la struttura e la strategia di distribuzione dei token, includendo il numero totale di token, la percentuale assegnata al team di sviluppo e la presenza di meccanismi come il burn (eliminazione di token per ridurne l’offerta e aumentarne il valore).
Un ulteriore aspetto cruciale della nostra valutazione è il livello di coinvolgimento della comunità. Una comunità attiva e coinvolta spesso indica un interesse genuino e un forte supporto al progetto. È altrettanto importante osservare come gli sviluppatori interagiscono con la comunità, ad esempio, se rispondono alle domande degli investitori in modo trasparente e puntuale.
Incorporare questi fattori è essenziale per il nostro processo di analisi e classificazione su ICOBench. Non si tratta solo di identificare le ICO con un potenziale di rendimento promettente, ma anche di fornire ai nostri lettori informazioni su progetti con basi solide.
Purtroppo, le truffe legate alle ICO non sono rare, e distinguere tra una ICO credibile e uno fraudolento richiede spesso una ricerca approfondita. Il nostro approccio sistematico mira a supportare i lettori in questo lavoro, promuovendo un ambiente di investimento più sicuro e informato per tutti.
Le ICO sono legali?
La posizione legale delle monete emesse tramite ICO varia notevolmente tra le diverse giurisdizioni ed è spesso complessa. In alcuni paesi, le ICO operano all’interno di un quadro normativo chiaro, mentre in altri possono rientrare in “zone grigie” di regolamentazione.
Ad esempio, in alcune aree degli Stati Uniti, le ICO devono rispettare normative rigorose. Al contrario, in nazioni come la Svizzera, l’approccio è più flessibile, consentendo ai progetti di avviare una ICO senza l’obbligo di ottenere una licenza o registrarsi presso le autorità.
Alcuni paesi hanno addirittura proibito le ICO in modo assoluto. Un esempio significativo è la Cina, che ha vietato tutte le forme di ICO nel 2017, citando preoccupazioni legate a frodi e instabilità del mercato.
La complessità del panorama normativo delle ICO risiede nel fatto che i progetti devono soddisfare requisiti specifici, come la registrazione presso organismi di regolamentazione, il rispetto delle leggi antiriciclaggio e la fornitura di informazioni dettagliate. Anche gli investitori devono prestare attenzione a queste normative per assicurarsi di partecipare alle ICO in modo conforme.
In generale, la legalità delle ICO non è uniforme a livello globale, anche a causa dei continui cambiamenti nelle regolamentazioni delle criptovalute e delle leggi specifiche di ciascuna regione. Pertanto, è fondamentale che gli investitori effettuino un’accurata due diligence e rispettino tutte le normative applicabili prima di partecipare a una ICO.
Investire nelle ICO è sicuro?
Investire nelle prossime ICO offre l’opportunità di entrare presto in progetti promettenti, ma comporta anche dei rischi. Garantire un investimento sicuro richiede un’attenta valutazione di diversi fattori.
Raccomandiamo inoltre di consultare la nostra guida completa su come acquistare ICO, per assicurarti di seguire il processo corretto.
Normative KYC
Alcuni progetti ICO implementano procedure di KYC (Know Your Customer) per rispettare le normative antiriciclaggio. Queste procedure richiedono agli investitori di fornire un’identificazione e dimostrare la propria identità. Partecipare a ICO che seguono i protocolli KYC aggiunge un ulteriore livello di sicurezza.
Verifica dello smart contract
Gli smart contract sono il meccanismo che regola la vendita dei token. Un audit da parte di terzi sullo smart contract garantisce che sia privo di vulnerabilità o codice malevolo. Investire in ICO senza un audit del contratto può esporre gli investitori a rischi significativi, inclusa la perdita di capitale.
Tokenomics
Comprendere la tokenomics di un progetto è fondamentale. Ciò include l’analisi della fornitura totale di token, della strategia di distribuzione e delle modalità di utilizzo dei token. Una tokenomics mal progettata può portare a problemi di sovrapproduzione o squilibri che incidono sul prezzo.
Whitepaper del progetto
Il whitepaper fornisce dettagli sulla visione del team di sviluppo, sulla tecnologia del progetto e sul piano futuro. Analizzare attentamente il whitepaper aiuta a valutare la fattibilità e il potenziale di successo del progetto.
Team di sviluppo
L’esperienza, la credibilità e la trasparenza del team di sviluppo sono indicatori del potenziale di un progetto. Un team con un track record comprovato, ruoli chiari e un coinvolgimento attivo nella comunità rappresenta spesso un segnale positivo.
Documentazione legale
Comprendere il contesto legale e assicurarsi che la ICO rispetti le normative locali, infine, è cruciale dato che informarsi protegge da possibili implicazioni legali o truffe.
Investire in ICO in modo sicuro richiede un approccio completo che consideri tutti questi fattori. Questo consente agli investitori di minimizzare i rischi e individuare opportunità autentiche in un settore in continua evoluzione.
Per aiutarti, noi effettuiamo una revisione approfondita di ogni progetto presente nella nostra lista delle migliori ICO, per garantire che siano legittimi e affidabili.
Quanto si può guadagnare investendo nelle ICO?
Investire nelle nuove ICO può rappresentare una lama a doppio taglio, in quanto può generare profitti straordinari o perdite significative. Il ritorno sull’investimento (ROI) nelle ICO è spesso imprevedibile e influenzato da numerosi fattori, tra cui:
- Dinamiche di mercato, come il sentiment generale nel mercato delle criptovalute.
- Fondamentali del progetto, ad esempio l’esperienza del team di sviluppo, il piano di lavoro e il coinvolgimento della comunità.
- Tempismo dell’investimento, che può influire notevolmente sul ROI.
- Strategia d’investimento, come investimenti unici o distribuiti nel tempo.
- Niche e trend crypto, ad esempio se il progetto appartiene a settori popolari come meme coins, crypto casino, gaming, metaverso, ecc.
Mentre alcune ICO hanno generato rendimenti straordinari di 10x, 100x o persino 1.000x, altre hanno fallito miseramente, causando la perdita del capitale iniziale per gli investitori. Pertanto, è cruciale condurre una due diligence approfondita sul progetto, sul team di sviluppo e sulla fattibilità dell’utilizzo del token.
Un esempio iconico di ICO di successo è Ethereum (ETH). Nel 2014, Ethereum raccolse oltre 17 milioni di dollari, vendendo i token ETH a circa $0,30 ciascuno. Oggi, ETH è scambiato a oltre $1.600 per token, offrendo agli investitori iniziali un ritorno di oltre 5.300x sul loro investimento.
Un altro esempio celebre è NEO, il cui prezzo è passato da $0,03 nell’ICO a $180 al suo picco.
Di recente ci sono anche stati diversi casi di ICO di successo che hanno dimostrato di essere ottimi investimenti. Ecco qualche esempio:
- Sui: Ha raccolto oltre 50 milioni di dollari, con un prezzo di vendita iniziale di $0,10 durante il presale. Dopo il listing, ha raggiunto $1,50 ed è attualmente scambiato a $0,50, offrendo comunque un ROI di 5x rispetto al prezzo ICO.
- Sei: Venduto a $0,015 durante l’ICO, ha registrato un’esplosione del 3.000% arrivando a $0,26, aiutato in parte dalla quotazione su Binance.
- BTC20: Una moneta stake-to-earn ispirata a Bitcoin, che ha recentemente registrato un aumento del 600% dopo la sua IEO.
In definitiva, il ritorno sugli investimenti nelle ICO è altamente speculativo e incerto. Una ricerca diligente, una gestione intelligente del rischio e una comprensione approfondita del progetto e delle dinamiche del mercato più ampio sono elementi essenziali.
Gli investitori devono sempre valutare attentamente la propria tolleranza al rischio e i propri obiettivi d’investimento prima di intraprendere investimenti nel settore delle ICO.
Ogni quanto ci sono nuove ICO?
Le nuove ICO vengono lanciate settimanalmente: alcune hanno una durata relativamente breve, mentre altre rimangono attive più a lungo. Non mancano, dunque, opportunità tra cui scegliere, ma la vera sfida è identificare progetti legittimi con un potenziale autentico.
Per questo motivo, è fondamentale:
- Esaminare il whitepaper del progetto e valutare la competenza del team di sviluppo.
- Interagire con la comunità per comprendere il livello di supporto e coinvolgimento.
- Assicurarsi che la tokenomics sia solida e ben strutturata.
Inoltre, puoi utilizzare la nostra lista delle migliori ICO, una selezione di monete verificate, come punto di partenza per scoprire progetti interessanti e promettenti.
Domande e risposte frequenti sulle Crypto ICO
Cosa sono le ICO nel mondo delle criptovalute?
Quali sono le migliori ICO?
Come faccio a investire nelle prossime ICO?
Dove posso trovare le prossime ICO?
Le ICO sono investimenti sicuri?
Posso guadagnare investendo nelle ICO?
Quale sarà la prossima ICO?
Quale sarà la prossima ICO di successo?
Prevendite di criptovalute
Le migliori prevendite di criptovalute per scoprire ICO emergenti
Icobench.com analizza e monitora le attuali e future offerte iniziali di monete (ICO), offrendo un elenco curato e sempre aggiornato delle prevendite più promettenti. Sul nostro sito troverai una selezione delle ICO di tendenza e delle opportunità emergenti da tenere d’occhio.
Continua a leggere per scoprire le migliori prevendite di criptovalute e le ICO più interessanti del 2025.